Assicurazione
Per quanto riguarda la regolamentazione assicurativa, questa ha subito dei cambiamenti in seguito alla riforma della legge sulla nautica, si parte dall’obbligo della polizza di assicurazione da parte di tutte le unità da diporto che abbiano un motore a bordo (entrobordo o fuori bordo, anche se ausiliario) di qualsiasi potenza; la copertura assicurativa deve essere effettuata anche per i tender.
Il limite dei tre cavalli fiscali che escludeva l’obbligo assicurativo è stato soppresso.
Il premio assicurativo si paga annualmente e la scadenza è indicata nella relativa polizza. Il contrassegno del certificato va esposto, in modo ben visibile.
