Conoscere il mare in profondità
CORSI SUB
L’amore per il mare non si coltiva solo con il diportismo, ma anche conoscendolo in profondità, studiando gli organismi che popolano il mare che bagna la nostra costa. Assonautica Bari attraverso i suoi Soci impegnati nello sviluppo delle attività di subacquea, aiuta ad approfondire il rapporto uomo-mare nei risvolti sociale, economico, ecologico, culturale. L’Associazione incentiva tutte le iniziative atte a favorire la cultura del rispetto del mare in quanto patrimonio della collettività. In tal modo, si promuove la pratica delle attività subacquee a scopo ricreativo e l’ottenimento di brevetti abilitanti riconosciuti a livello internazionale. Assonautica collabora alla organizzazione di eventi attraverso i quali discutere, approfondire e divulgare temi di rilevanza nell’ambito della subacquea come, ad esempio, la sicurezza nelle immersioni, la medicina, la tecnica, l’addestramento, l’aggiornamento delle procedure.
L’IMMERSIONE SUBACQUEA RICREATIVA
L’immersione ricreativa oggi può essere praticata da chiunque, ma si tratta comunque di una disciplina dove esistono regole che vanno rispettate sia nel comportamento in mare e sia nel rispetto di un adeguato stato di salute. Un buon addestramento iniziale è quindi molto importante per entrare nel mondo della subacquea. È necessario prima di tutto acquisire il brevetto di base (scegliendo tra le scuole specializzate e certificate) per poi entrare in contatto e rispettare il sistema di educazione subacquea realizzato per sviluppare le capacità e le abilità di un subacqueo. Tutto ciò può essere arricchito dallo studio e la conoscenza degli animali, la fotografia subacquea, l’immersione su relitti, muck dive ecc.
